La qualità della propria vita nel periodo della pensione è determinata dalle scelte che facciamo oggi.
In una pianificazione previdenziale i nostri clienti meritano quindi l’assistenza della nostra competenza
nella ricerca delle migliori soluzioni.
Le fasi di vita
La percentuale che ognuno di noi colloca in ciascuna delle fasce descritte è strettamente
correlata ad una certa fase della vita. Sino all’età di 25 anni siamo, in genere, a carico dei nostri
genitori. Poi iniziamo a lavorare e quindi a guadagnare e risparmiare. Il nostro risparmio sarà speso
per raggiungere tutti quegli obiettivi che sono tipici nella vita di una persona. Dopo averlo speso,
continuiamo a lavorare e risparmiare sino a che non abbiamo di nuovo a disposizione risparmio
accumulato da spendere. Ciò accade sino all’età di 65 anni circa, quando ci ritiriamo dal lavoro e non percepiamo
più reddito da lavoro ma solo quello della pensione e delle rendite finanziarie derivanti dai
capitali che abbiamo saputo costruire nel tempo.